Consigli per vendere casa ai cinesi, tra mito e realtà.

0
1213
vendere casa ai cinesi

In questo articolo ti spiego come vendere casa ai cinesi anche in un contesto immobiliare complicato come quello attuale.

Il mito del simpatico cinese che comprava la casa o l’attività in contanti e con la valigetta in mano ha accompagnato l’immaginario di tanti, probabilmente te compreso che ti ritrovi qui a leggere questo articolo.

Devo riconoscere che questa nomea non era solo un luogo comune, spesso a cavallo tra gli anni 2000 e 2008 i cinesi con la loro liquidità hanno fatto la felicità di molti italiani afflitti dal problema di vendere casa.

Esaurito quel fenomeno a causa della crisi dei mutui americani, si sono presentati nelle capitali di tutto il mondo i nuovi miliardari cinesi che appoggiati dalle politiche di espansione in quel momento del governo cinese hanno cominciato ad investire in numerose località Italiane forti della discesa dei prezzi delle case. Sono gli anni dove chi ha un immobile di lusso per monetizzare al meglio vuole solo vendere casa ai cinesi e russi.

Non era più il commerciante che comprava il bar o la casa per vivere ma persone abbienti con enormi disponibilità finanziare.

Esaurito anche questo ciclo, ora siamo in una fase dove se vuoi vendere immobili ai cinesi non di lusso, conviene cercare nel mercato domestico se vogliamo così dire.

Sicuramente meno luccicante ma con una solida domanda interna sorretta da una comunità di quasi 300.000 cinesi che vivono in Italia.

Pensare di vendere casa ai cinesi rimane quindi un’ interessante canale di vendita da tenere in considerazione in una complessiva strategia di marketing immobiliare per vendere casa.

Ed è per questo che devi continuare a leggere per mettere a fuoco più informazioni utili possibili e riuscire a vendere casa velocemente ed al miglior prezzo.

Come vendere ai Cinesi?

vendere casa ai cinesi

Vendere case ai Cinesi non è molto diverso da vendere a un Italiano,  devi sempre partire da un’analisi del contesto di mercato del tuo immobile, un’analisi per conoscere il valore ed eventuali tecniche per migliorarne l’appetibilità per vendere casa.

Ti sembra banale come constatazione? E’ invece fondamentale capire se la tua casa  rientra nei criteri di acquisto di questa particolare nicchia di mercato a cui vuoi rivolgerti, devi conoscere il tuo target di acquirente se vuoi realizzare il massimo dalla vendita tua casa.

Ancora oggi ci sono due tipi principali di Cinesi a cui vendere la tua casa:

l’imprenditore e il lavoratore subordinato.

Il primo, ha buona disponibilità economica, cerca casa per la sua famiglia ma anche per investimento per poi affittare l’appartamento ai suoi dipendenti.

In genere cerca appartamenti di almeno tre locali con cucina abitabile in zone servite e comode per raggiungere il lavoro.

Di solito non ha problemi di mutuo e può essere un buon acquirente per il tuo immobile.

Il lav. dipendente cerca invece case più piccole, ha una capacità di acquisto inferiore e deve ottenere in genere parte importante di mutuo per acquistare casa.

In fase di trattativa cerca di avere il maggiore sconto possibile e spesso abbandona il tavolo dei negoziati se chiedi un rialzo sulla sua offerta.

Cerca anche lui in zona servita dai mezzi, comoda per spostarsi senza auto ed arrivare al lavoro.

Prima di vendere la tua casa ai cinesi è importante capire a che tipo di acquirente ti vai a rivolgere, per fare questo devi valutare l’appetibilità della tua casa in base alla posizione, prezzo e zona.

Che casa comprano i Cinesi

vendere casa ai cinesi
  • Di solito comprano case di almeno TRE locali, fondamentale che la cucina sia separata dal soggiorno, meglio se abitabile.
  • Evitano il 4° piano, i più affezionati alla cultura cinese evitano il numero 4 perché non di buon auspicio.
  • Cercano una zona ben collegata con i mezzi pubblici, se possono evitano l’auto.

Agenzie immobiliari Cinesi

Fino ai primi anni 2000 la comunità del sol levante si affidava quasi esclusivamente ad agenzie immobiliari cinesi in Italia per una questione di fiducia, lingua e cultura.  

Da allora nelle grandi città il processo di integrazione si è molto velocizzato ed oggi per vendere casa ai cinesi non è indispensabile affidarsi ad un’agenzia immobiliare cinese.

vendere case ai cinesiUn buon consiglio può essere di chiedere un incontro conoscitivo e chiedere una collaborazione non vincolante, meglio se assistito a tua volta da un professionista Italiano.

Siti per vendere casa ai cinesi

Vendo casa ai cinesi! Si ma dove? Affidarti ad un buon sito che ti dia visibilità all’estero o verso la comunità cinese in Italia è la mossa più semplice e a volte più efficace per trovare il giusto acquirente.

Oggi in Italia ci sono due principali siti immobiliari focalizzati verso questo tipo di clientela:

www.venderefacileaicinesi.com

 www.homeglobally.com

Il primo è specializzato nel pubblicare annunci  solo in cinese di qualsiasi tipo di bene, dagli immobili alle barche.

Il secondo è invece focalizzato sulla vendita di immobili agli stranieri attraverso un network di portali immobiliari partners per la promozione dell’annuncio all’estero, inclusa la Cina.

Conclusioni

Come hai visto vendere ai cinesi conviene  a determinati fattori, rimane una possibilità concreta per vendere velocemente la tua casa, sicuramente l’idea di farsi seguire da un professionista per relazionarti nella gestione della trattativa e del rapporto con l’acquirente per arrivare al Rogito Notarile senza fraintendimenti e sorprese può essere una buona soluzione.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here