Come leggere una visura catastale senza essere un architetto imbruttito.

La visura catastale è un documento che dice tanto della tua casa, ma non sempre è facile da comprendere. Ecco una pratica guida su come leggere una visura catastale.

0
611

Se vuoi imparare a come leggere una visura catastale senza farti venire il mal di testa, non ti resta che seguire questa pratica guida.

Una visura catastale può dare tante informazioni sulla tua casa, la puoi usare per vendere casa o acquistare, per sapere quanto pagare di IMU o di tasse sull’immobile ad esempio.

Leggere una visura catastale se non sei un operatore del settore o un fiscalista in genere può non essere immediato. Iniza subito a leggere questa guida ed in pochi passi saprai tutto su come si legge una visura catastale.

Cos’è la visura catastale

La visura catastale viene erogata dall’agenzia delle entrate e consiste in un quadro di sintesi dell’immobile rilevante sopratutto ai fini fiscali.

In questo documento sono indicati importanti parametri come la rendita catastale,  il numero di particella, il subalterno  e tante altre informazioni utili per il calcolo di imposte e tasse oltre che per l’identificazione dell’immobile.

Conoscere  il valore della rendita catastale ti permette di conoscere a quanto ammonta l’imposta di registro per l’acquisto della casa o per il calcolo dell’IMU ad esempio.

La visura catastale di una casa è un documento utilissimo che ti permette di conoscere importanti informazioni tra cui:

  • dati identificativi e fiscali dell’immobile
  • dati anagrafici degli intestatari
  • dati anagrafici delle unità immobiliari
  • atti di aggiornamento catastali
  • categorie catastali
  • lettura rendita catastale
  • lettura dati catastali

E’ importante sapere che le informazioni che trovi nella visura catastale sono pubbliche e non devi richiedere deleghe a terzi per averle.

Questo documento molto utile per chi deve vendere casa e permette di avere una fotografia istantanea con la  lettura dei dati catastali dell’immobile.

Come si legge una visura catastale, i punti principali

leggere visura catastale, ecco un esempio di visura di un appartamento (fig.1). Trovi indicati dei numeri che vanno  da 1 a 13 ed una spiegazione di ognuno tramite la fig.2 .

Fig. 1 –  come leggere visura catastale – Visura

come leggere una visura catastale

Fig. 2 –  come leggere visura catastale – legenda

come leggere una visura catastale

Dati catastali come leggerli

I dati catastali li trovi in diversi punti della visura catastale, nella sezione DATI IDENTIFICATIVI, nell’INTESTAZIONE ed in CALCE sotto la tabella del documento. Foglio – particella e subalterno identificano l’immobile mentre la categoria determina la tipologia, (abitazione, cantina, laboratorio etc..).

Cosa fare se i dati della visura catastale sono sbagliati

Se durante lettura visura catastale ti sei accorto che alcuni dati catastali sono sbagliati, non ti allarmare, devi sapere che il catasto non è probatorio, non è valido quindi ai fini di una certificazione rispetto a terzi.

Devi sapere che spesso si trovano errori causati da imprecisioni del passato e tutto si può correggere molto facilmente di persona o con un tecnico incaricato.

In alcuni casi potrebbe essere invece campanello di allarme per qualcosa di più complesso e conviene incaricare un tecnico o un notaio per fare le opportune verifiche del caso.

Visura catastale come si legge, link utili

Ecco alcuni indirzzi del sito dell’Agenzia delle entrate. Qui puoi richiedere online la visura catastale oppure approfondire le informazioni che qui ti ho indicato.

visura catastale online 

maggiori info su visura catastale

conclusioni

Leggere una visura catastale può essere un’operazione semplice da imparare se affrontata con occhi attenti ed in maniera non superficiale.

Ti consiglio di effettuare la lettura della visura catastale con a fianco l’atto di provenienza dell’immobile in modo di confrontare subito i dati catastali e la corretta intestazione dei proprietari della casa.

Un’altro importante aspetto e verificare che i dati dell’ultimo atto di provenienza siano pari a quelli indicati in visura per verificare che tutto sia aggiornato in maniera corretta.

Sono operazioni semplici per occhi esperti ma che potrebbero nascondere qualche insidia per chi non è del mestiere, a questo proposito puoi sempre decidere di rivolgerti ad un consulente esperto per verificare la correttezza della tua visura catastale ed evitare così inutili problematiche. Sopratuto quando devi vendere o acquistare casa verifica  questi dati  prima del Rogito Notarile per evitare problematiche dell’ultimo minuto.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here